Prezzo Scontato

Technics SL-1200GEG-S

Technics SL-1200GEG-S

Il giradischi SL-1200G a triplo strato combina un piatto pressofuso in ottone e alluminio, un braccio altamente sensibile e una tecnologia per il controllo ad alta precisione del motore.

Motore Coreless a trazione diretta
I tradizionali giradischi analogici sono caratterizzati da una degradazione della qualità del suono, dovuta a fattori come le vibrazioni associate alla velocità di rotazione e all’irregolarità della rotazione stessa, o “cogging”. Nel giradischi SL-1200G, il cogging viene eliminato grazie a un motore Coreless a trazione diretta di nuova concezione, privo di anima in ferro. Inoltre, la struttura a doppio rotore riduce il carico sui cuscinetti, consentendo al tempo stesso di mantenere una coppia elevata, e riduce le piccole vibrazioni durante la rotazione. Tutti questi fattori consentono di riprodurre il suono caldo e deliziosamente ricco di sfumature che caratterizza le registrazioni analogiche.

Tecnologia per il controllo ad alta precisione del motore
L’integrazione della tecnologia di controllo del motore sviluppata per i dispositivi Blu-ray e la commutazione della modalità in base allo stato operativo del motore permettono di ottenere una coppia di avvio elevata e una velocità altamente stabile.

Piatto del giradischi a tre strati
Il giradischi presenta una struttura a tre strati, con un piatto pressofuso in ottone e alluminio ad alta rigidità. La parte posteriore è completamente rivestita da uno strato ammortizzante in gomma, per eliminare la risonanza superflua, in modo da smorzare le vibrazioni e garantire un alto livello di rigidità. Questo consente di ottenere una stabilità di rotazione uniforme e una massa inerziale superiore a quella del modello SP-10MK2, il giradischi a trazione diretta adottato come standard dalle emittenti di tutto il mondo, e pari a più del doppio di quella del modello SL-1200MK5.

Bilanciamento di precisione

Se il peso del giradischi non è distribuito uniformemente, durante la rotazione vengono generati alti livelli di vibrazioni o rumore, che degradano la qualità del suono. Il bilanciamento del giradischi viene pertanto effettuato in fabbrica tramite una speciale apparecchiatura di precisione, controllando ogni singolo elemento dopo l’assemblaggio del dispositivo. Dopo la taratura, al giradischi viene applicata l’etichetta “BALANCED” (Bilanciato), per indicare che il bilanciamento è stato effettuato.

Braccio altamente sensibile
Il braccio è realizzato in una leggera lega di magnesio, che riduce le vibrazioni, sottoposta a trafilatura a freddo per migliorare le caratteristiche del materiale e raggiungere l’alto livello di precisione richiesto. L’elevata sensibilità al movimento iniziale viene invece ottenuta grazie alle tradizionali sospensioni cardaniche Technics, caratterizzate da assi di rotazione orizzontale e verticale che si intersecano in un singolo punto centrale e dai cuscinetti di precisione con alloggiamento a taglio.

Mobile con struttura a quattro strati

Terminali di alta qualità
L’uso dei terminali audio in ottone fresato placcato oro e dei terminali di messa a terra evita la degradazione della qualità del suono, semplificando al tempo stesso la connessione e la disconnessione dei cavi. Inoltre, la schermatura metallica all’interno del telaio riduce gli effetti del rumore esterno.

Il prezzo originale era: €4.490,00.Il prezzo attuale è: €4.266,00.

2 disponibili

Categorie: , Tag: Brand:

Technics SL-1200G

Caratteristiche tecniche

  • Tipo
    Giradischi a trazione diretta manuale
  •     Velocità del giradischi
    33-1/3, 45 e 78 giri/min
  •     Intervallo di regolazione
    ±8 % e ±16 %
  •     Coppia di avviamento
    3,3 kg-cm
  •     Risposta d’avvio
    0,7 secondi da fermo a 33-1/3 giri/min
  •     Wow e Flutter (oscillazioni e vibrazioni)
    0,025 % W.R.M.S. (JIS C5521)
  •     Rumble (rumore di fondo)
    78 dB (IEC 98 A ponderato)
  •     Piatto
    Ottone e alluminio pressofuso combinati
    Diametro: 332 mm
    Peso: Circa 3,6 kg (incluso un tappetino in gomma)
  • Braccio
  •     Tipo
    A bilanciamento statico universale
  •     Lunghezza effettiva
    230 mm
  •     Sbalzo
    15 mm
  •     Angolo di errore tracciamento
    Entro 2° 32′ (al solco esterno di un disco di 30 cm (12“))
    Entro 0° 32′ (al solco interno di un disco di 30 cm (12“))
  •     Angolo di compensazione
    22°
  •     Intervallo di regolazione altezza braccio
    0 – 6 mm
  •     Intervallo di regolazione pressione della puntina
    0 – 4 g (lettura diretta)
  •     Peso del copritestina
    7,6 g ca.
  •     Intervallo di peso della testina applicabile
    (Senza peso ausiliario)
    5,6 – 12,0 g
    14,3 – 20,7 g (incluso portatestina)
    (con peso ausiliario piccolo)
    10,0 – 16,4 g
    18,7 – 25,1 g (incluso portatestina)
    (con peso ausiliario grande)
    14,3 – 19,8 g
    23,0 – 28,5 g (incluso portatestina)
  •     Dimensione supporto testina
    Intervallo JIS 12,7 mm
  •     Morsetto connessione portatestina
    1,2 millimetri φ a 4 perni
  • Connessioni
  •     Uscite Audio
    PHONO (Pin Jack) x 1
    Messa a terra x 1
  • Generale
  •     Alimentazione
    110 – 240 V CA, 50/60 Hz
  •     Consumi
    14 W
    0,2 W (Standby)
  •     Dimensioni (L x A x P)
    453 x 173 x 372 mm
  •     Peso
    18 kg circa
  •     Accessori
    Giradischi, Tappetino in gomma del piatto, Coperchio antipolvere, Adattatore disco EP, Contrappeso, Peso ausiliario Piccolo, Peso ausiliario Grande, Portatestina, Calibro di sbalzo, Set viti testina, Cavo PHONO, Cavo di messa a terra PHONO, Cavo di alimentazione, Set viti giradischi, Manuale d’istruzione

Visti di recente