Prezzo Scontato

JBL SA550

Il nuovo amplificatore integrato JBL SA550 Classic, si ispira al suo predecessore JBL SA600 degli anni ’60, imitandone lo stile retrรฒ, impreziosito da pannelli laterali impiallacciati in noce per meglio abbinarsi alla finitura dei diffusori JBL Classic e Studio Monitor.

Il prezzo originale era: €2.099,00.Il prezzo attuale รจ: €1.679,00.

Amplificatore integrato in stile retrรฒ. Potenza 2x90W su 8ohm e 2x150W su 4ohm. Stadio finale di potenza in classe G. DAC ad alta risoluzione ESS ES9038K2M 24bit/192KHz. 3 ingressi digitali e 4 analogici, incluso ingresso phono MM. Bluetooth 5.2 con aptX Adaptive. Chromecast e AirPlay 2. Uscita cuffia/Ingresso Aux 3,5mm sul pannello frontale. Display a matrice di punti. Uscita Pre-out. Telecomando. Finitura Silver satinata con fianchetti in legno di noce.

Altre caratteristiche
JBL SA550 Classic amplificatore integrato

Il nuovo amplificatore integrato JBL SA550 Classic, si ispira al suo predecessore JBL SA600 degli anni ’60, imitandone lo stile retrรฒ, impreziosito da pannelli laterali impiallacciati in noce per meglio abbinarsi alla finitura dei diffusori JBL Classic e Studio Monitor.
All’interno รจ tutto fuorchรฉ vintage, con una topologia di amplificazione efficiente ad alta potenza e impiega le ultime tecnologie in campo wireless. JBL SA550 Classic include la piรน recente tecnologia Bluetooth 5.2 AptXยฎ Adaptive per un audio ad alta risoluzione e a bassa latenza, garantendo la perfetta sincronizzazione anche con i filmati video. Inoltre รจ wireless Apple AirPlay 2 e Chromecast.
La topologia di amplificazione del JBL SA550 Classic รจ la Classe G. Vengono utilizzati piรน stadi di alimentazione, quando normalmente in un amplificatore se ne utilizza solo uno. Il primo stadio fornisce una potenza sufficiente all’amplificatore ad erogare 10 Watt per canale in classe A, e il resto della potenza in classe AB, viene erogato da un ulteriore stadio, senza problemi di commutazione. Il risultato รจ un rumore incredibilmente basso e un suono purissimo, con tutte le micro dinamiche e i dettagli preservati. Naturalmente, 10 Watt non sono molti, infatti JBL SA550 puรฒ erogare molto di piรน. La potenza massima รจ di 150 Watt per canale con l’uso di un secondo stadio di alimentazione a tensione molto piรน elevata, ed รจ qui che l’amplificazione dell’SA550 รจ incredibilmente ingegnosa. Se il secondo alimentatore venisse semplicemente inserito nel circuito quando necessario, introdurrebbe una distorsione fastidiosa, per di piรน armonica, decisamente sgradevole per il segnale audio. JBL SA550 include quindi una serie di “sollevatori” ad alta velocitร  che aumentano gradualmente la potenza erogata all’amplificatore, seguendo il segnale musicale e mantenendo un margine di 5 Volt. Tutto questo permette di sfruttare i vantaggi dell’amplificazione di Classe G, eliminando gli aspetti negativi e alimentando senza problemi qualsiasi sistema di diffusori.
Gli ingressi digitali presenti sono tre, mentre quelli analogici sono quattro, incluso lโ€™ingresso phono MM per un giradischi. Gli ingressi digitali si avvalgono dellโ€™ottimo DAC ad alta risoluzione della Sabre, il chip ESS ES9038K2M ad altissime prestazioni. JBL SA550 รจ un ritorno alla fine degli anni ’60 esternamente, mentre internamente, grazie alla tecnologia Bluetooth ad alta risoluzione, all’amplificazione efficiente e alle eccezionali prestazioni musicali, รจ un classico moderno che affonda le sue radici nelle migliori tecnologie di oggi.

Caratteristiche salienti:
Amplificatore di ultima generazione con look vintage
Stadio di amplificazione in Classe G
Potenza 90W per canale su 8ohm e 150W su 4ohm
Ingesso Bluetooth 5.2 ad alta risoluzione con AptXยฎ Adaptive
Wireless Apple AirPlay 2 e Chromecast
DAC ESS ES9038K2M ad alta risoluzione
3 ingressi digitali con connessioni coassiali e Toslink
4 ingressi analogici, incluso ingresso phono MM
Ingresso cuffia sul pannello frontale
Uscita pre out
Pannelli laterali impiallacciati in noce per meglio abbinarsi alla finitura dei diffusori JBL Classic e Studio Monitor
Telecomando

Caratteristiche tecniche:
Potenza continua con i due canli in funzione (0.5% THD): 90W su 8ฮฉ e 150W su 4ฮฉ
Distorsione armonica (potenza 80%, 8ฮฉ a 1kHz): 0.002%
Ingresso Phono MM:
– Sensibilitร  a 1kHz, 5mV
– Impedenza dโ€™ingresso: 47kฮฉ + 100pF
– Risposta in frequenza (ref. RIAA curve): 20Hz – 20kHz ยฑ1dB
– Rapporto segnale/rumore (A-wtd) 50W, ingresso ref. 5mV: 80dB
Ingressi linea:
– Sensibilitร : 1V
– Impedenza dโ€™ingresso: 10kฮฉ
– Ingresso max: 6Vrms
– Risposta in frequenza 20Hz – 20kHz ยฑ0,2dB
– Rapporto segnale/rumore (A-wtd) 50W, ingresso ref. 1V: 106dB
Ingressi digitali:
– Risoluzione: 16 bit – 24 bit
– Campionamento (Ottico)(kHz): 32, 44.1, 48, 88.2, 96
– Campionamento (Coassiale)(kHz): 32, 44.1, 48, 88.2, 96, 176.4, 192
– Risposta in frequenza 20Hz – 20kHz ยฑ0,05dB
– Rapporto segnale/rumore (A-wtd) 50W, ingresso ref. 1V: 115dB
Finitura: Silver con pannelli laterali impiallacciati in noce
Accessori: Telecomando, batterie, cavo di alimentazione, quick start guide
Alimentazione: 110โ€“120V o 220โ€“240V, 50โ€“60Hz Mains 60Hz
Consumo massimo: 500W
Dimensioni (LxAxP): 449x114x327mm
Peso: 12kg

Visti di recente